A che punto siamo?
Con il Bilancio sociale online scopri lo stato di attuazione del Programma di mandato
LA CITTÀ CHE VOGLIAMO
Vogliamo una Città viva, bella e funzionale, che offra luoghi e occasioni di aggregazione per famiglie, giovani e anziani. Una città che deve offrire ai suoi cittadini oltre ai servizi indispensabili, anche opportunità culturali, ricreative, formative e sportive declinate in base all’età dei singoli fruitori. Vogliamo una Città sicura, umana, dove vivere coi nostri figli, dove il servizio agli altri non sia più un atto straordinario e di pochi, ma che appartenga a tutti quotidianamente. Vogliamo una Città sostenibile a tutti i livelli e dove nessuno si senta ultimo. Vogliamo una Città che valorizzi e sostenga la solidarietà e favorisca l’appartenenza alla Comunità intesa come luogo di crescita e di protezione di tutte le fasce sociali. Vogliamo una Città che valorizzi e collabori con le tante realtà associative che svolgono un prezioso servizio al beneficio dell’intera Comunità. Vogliamo una Città che tuteli e sostenga lo sviluppo di attività produttive e commerciali esistenti e future e che accompagni chi necessita di trovare una nuova occupazione.
Il Sindaco, Pietro Romano

PERSONE E BILANCIO

258
PERSONE
al servizio della Città nel 2018.
5,09 ogni 1.000 abitanti
al di sotto della media
regionale e nazionale

22
MILIONI DI EURO
gli investimenti per la città tra 2016 e 2018. Il 65% è stato realizzato grazie alla capacità del Comune di ottenere contributi pubblici e privati. Sul 12% sono stati ottenuti finanziamenti a tasso zero

3,4
MILIONI DI EURO
incassati nel 2018 dal Comune
per la cessione del 30% di
Nuovenergie SPA, società
partecipata di vendita del gas
DAGLI IMPEGNI AI RISULTATI
A CHE PUNTO
SIAMO?
102 su 167
gli impegni assunti
con i cittadini
raggiunti almeno
al 75%.

da 2,5 a 2 EURO
il costo del biglietto della metropolitana per Rho da giugno 2019. In più il biglietto ferroviario consentirà anche l’uso dei mezzi pubblici a Milano

80 mila Euro l’anno
di bollette in meno grazie agli interventi di efficientamento energetico realizzati su 3 edifici comunali (2 scuole e 1 palestra) grazie al finanziamento di 2,7 milioni di euro di Regione Lombardia e GSE

400 NUOVE POSTAZIONI
per la ricerca attivate entro il 2020 – saranno 1.500 a regime – nello Human Technopole dell’area Mind

140 NUOVI ALLOGGI SAP
realizzati in classe A, 60 già assegnati. Potenziati i servizi per gli anziani e aperto il primo Alzheimer cafè di Rho

117 DONNE
donne inserite in percorsi di sostegno grazie al nuovo Centro Antiviolenza e 6 donne, in situazione di alto rischio, accolte nelle case rifugio da maggio 2018

LA POLIZIA LOCALE DI RHO
nel 2018 è tra i 10 migliori Comandi d’Italia
finalisti al “Premio nazionale sicurezza operativa”

2 MILIONI DI EURO
investiti ogni anno per il Diritto allo Studio.
Oltre 800 screening su bambini per la diagnosi precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento

+ 55% LA MEDIA DELLE PRESENZE
alla rassegna teatrale
tra 2016 e 2018, grazie anche alla Direzione artistica
del teatro Franco Parenti di Milano

100%
gli studenti delle scuole primarie che fanno sport a scuola, grazie al contributo di 30 mila euro annuo del Comune e la collaborazione delle società sportive.

QUASI TRIPLICATI
gli eventi all’aperto realizzati nel centro cittadino rispetto al 2015, 16 i nuovi eventi nel 2018

5.528 SEGNALAZIONI
dei cittadini ricevute e gestite
tra 2016 e 2018 grazie alla nuova APP Comuni-chiamo

85%
la soddisfazione media dei cittadini
per il Quic
I temi chiavi della visione politica
Scopri lo stato di attuazione del Programma di mandato e tutte le attività realizzate “Oltre gli impegni”
PROGETTI IN PRIMO PIANO

strategico
Verso una Rho, Città nel verde, attrattiva per i giovani e per le imprese.
scopri di più
Milano Innovation
District
Avviato il processo per trasformare Expo 2015 in un Parco della scienza, del sapere e dell’innovazione.
scopri di più
Violenza - “Hara,
ricomincio da me”
Aperte a Rho e Bollate due sedi per offrire ascolto e sostegno alle donne in difficoltà: 150 segnalazioni in 8 mesi.
scopri di più
in avvio l’Aiuto
di vicinato
Un progetto per promuovere la coesione sociale, l’aiuto reciproco e la cura della città.
scopri di più
e Dirò la mia
a scuola
Il primo Bilancio partecipativo collegato all’Agenda 2030 ONU.
scopri di più
un piano per una
scuola di qualità
e l’inclusione
Un piano per sostenere una scuola di qualità e l’inclusione.
scopri di più
anni del mercato di Rho
e rilancio del centro cittadino
Uno dei più grandi mercati storici della Lombardia, uno degli ultimi che si tiene ancora oggi in piazza, nel cuore della città.
scopri di più
“Roberto De Silva” e rilancio della stagione teatrale
Avviati nel 2018 i lavori di costruzione del nuovo teatro civico “Roberto De Silva”, la più importante opera pubblica della città di Rho degli ultimi 20 anni.
scopri di più
Per una comunicazione più efficace con i cittadini.
scopri di più
#Oltreiperimetri
Luoghi, professioni, cittadini e legami nati oltre i perimetri del welfare.
scopri di più
in città
Riqualificazione fluviale e connessione ecologica lungo la pianura del basso Olona.
scopri di più